top of page
photo-1577344718665-3e7c0c1ecf6b.jfif

ESPERIENZE INCUBATORIE

DORMIRE DOVE PARLANO GLI DEI

Anni di esplorazioni, sopralluoghi e studio sul campo ci hanno portato a ricomporre frammenti di un sapere dimenticato.
Nesòs è il nome del progetto che raccoglie queste scoperte: un archivio vivo di memorie, culti ancestrali, simboli e luoghi.
Ogni dispensa è una tessera: un'indagine rigorosa e poetica, un documento accessibile, un portale verso il sacro.

Rallenta. Ricorda. Ricostruisci.

MOSAIKON è un progetto di archeologia narrativa e simbolica che esplora il rapporto tra luoghi, memoria e identità sacra.
Muovendoci a piedi sull’isola di Pantelleria, abbiamo tracciato per anni un cammino silenzioso, interrogando pietre, toponimi, resti dimenticati, culti oscurati e alture abbandonate.

Questo lavoro non è un’escursione: è un ascolto, una ricomposizione culturale.
Non un viaggio ma un atto di restituzione.

I luoghi visitati sono stati trattati come testi da decifrare. Ogni grotta, ogni masso, ogni cratere è diventato il punto di partenza per un’indagine che unisce etimologia, mito, archeologia, cosmologia e intuizione gnostica.

Le dispense pubblicate sono il frutto di questo metodo: piccole mappe del sacro, tessere di un mosaico più grande che ancora si sta rivelando.

Copertina Libro Cibo Fotografico Fragola Arancione Rosso Bianco (6).png

IN EVIDENZA

GIBELE - IL MONTE DEGLI DEI

Un’indagine senza tempo sull’isola di Pantelleria: tra sentieri abbandonati, nomi dimenticati e pietre che parlano ancora, Nesos - Tracce è un progetto di ricerca indipendente che esplora le tracce di un passato profondo, forse mai del tutto raccontato.

Attraverso sopralluoghi, studio toponomastico, fonti storiche e intuizione mitopoietica, riportiamo alla luce ciò che è rimasto ai margini del racconto ufficiale. Non cerchiamo conferme, ma domande migliori.

Guidati da rigore, ma liberi da schemi, componiamo un mosaico fatto di memoria, visione e presenza viva sul territorio.

Perché ogni isola è un mistero, e Pantelleria forse ne custodisce uno dei più antichi.

In merito al progetto

Il progetto MOSAIKON nasce sul campo, nel cuore di un’isola vulcanica del Mediterraneo che ha custodito — e in parte dimenticato — una sacralità diffusa e potentissima.
Durante anni di esplorazioni, il team del Centro Studi e Ricerche L’Arco di Apollo ha indagato con rigore scientifico e sensibilità simbolica decine di luoghi: crateri, sentieri ancestrali, ruderi non censiti, toponimi pre-arabi, altari naturali.

La nostra visione parte da un presupposto: il paesaggio conserva la memoria.
Una memoria non solo storica, ma cosmica. Non solo documentabile, ma rivelabile.

MOSAIKON è il tentativo di rendere visibile ciò che resta invisibile, e restituire senso e forma a ciò che è stato spezzato.

Sostenuto da una rete crescente di studiosi, guide, artisti e camminatori, questo progetto si pone l’obiettivo di costruire un atlante del sacro perduto, accessibile e documentato, fondamento per nuove forme di identità territoriale, pedagogia, spiritualità e cultura.

​​

Cosa troverai

  • Dispense in formato PDF, acquistabili online o in occasione di eventi

  • Schede dei luoghi con coordinate, fotografie, interpretazioni

  • Connessioni simboliche tra luoghi, miti, nomi, costellazioni

  • Percorsi futuri: esperienze immersive, workshop, cammini rituali

 

📍 Il progetto continua...

 

La prima fase si è svolta interamente sull’isola di Pantelleria, ma MOSAIKON è pensato come un metodo replicabile ovunque vi sia un paesaggio da interrogare e un’origine da evocare.

Le prossime tappe toccheranno altre isole, siti sacri dimenticati, alture oracolari.


Come diceva Mircea Eliade:

“Ogni luogo sacro è il centro del mondo per chi lo abita.”

Questa ricerca si articola in dispense

Ogni dispensa rappresenta un “capitolo” del nostro percorso investigativo sul paesaggio sacro e sulla memoria mitica di Pantelleria.
Non sono semplici testi: sono mappe del non detto, che riportano alla luce alture, ruderi, forme linguistiche, nomi cancellati, tracce divine.

LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

Copertina Libro Cibo Fotografico Fragola Arancione Rosso Bianco (6).png

Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO

Copertina Libro Cibo Fotografico Fragola Arancione Rosso Bianco (5).png

Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO

Copertina Libro Cibo Fotografico Fragola Arancione Rosso Bianco (4).png

Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO

Copertina Libro Cibo Fotografico Fragola Arancione Rosso Bianco (3).png

Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO

Sostieni MOSAIKON

Puoi aiutare il CSR a continuare a raccogliere, documentare e restituire i frammenti sacri del nostro mondo.
Ogni dispensa, ogni cammino, ogni seminario esiste grazie a chi condivide la visione di un futuro radicato nel mito, nel paesaggio e nella memoria.

Sostieni NESOS con un acquisto, una donazione, una parola.
Aiutaci a dare voce ai luoghi che non possono più parlare da soli.

Image by luca romano

Ricevi aggiornamenti dalle nostre spedizioni

Viaggi, scoperte e racconti inediti dal cuore del Mediterraneo.
Unisciti a noi. Riceverai nella tua casella di posta aggiornamenti dalle nostre spedizioni sul campo, riflessioni dai territori più remoti, storie vere di simboli perduti, culti antichi e luoghi ancora vivi.
Ogni email è una soglia: da aprire con rispetto, da leggere con lentezza.

Termini e Condizioni - Privacy - Coookie Policy

© 2025 by Elias L'Artista

bottom of page