
ESPERIENZE INCUBATORIE
DORMIRE DOVE PARLANO GLI DEI
Anni di esplorazioni, sopralluoghi e studio sul campo ci hanno portato a ricomporre frammenti di un sapere dimenticato.
Nesòs è il nome del progetto che raccoglie queste scoperte: un archivio vivo di memorie, culti ancestrali, simboli e luoghi.
Ogni dispensa è una tessera: un'indagine rigorosa e poetica, un documento accessibile, un portale verso il sacro.
Rallenta. Ricorda. Ricostruisci.
MOSAIKON è un progetto di archeologia narrativa e simbolica che esplora il rapporto tra luoghi, memoria e identità sacra.
Muovendoci a piedi sull’isola di Pantelleria, abbiamo tracciato per anni un cammino silenzioso, interrogando pietre, toponimi, resti dimenticati, culti oscurati e alture abbandonate.
Questo lavoro non è un’escursione: è un ascolto, una ricomposizione culturale.
Non un viaggio ma un atto di restituzione.
I luoghi visitati sono stati trattati come testi da decifrare. Ogni grotta, ogni masso, ogni cratere è diventato il punto di partenza per un’indagine che unisce etimologia, mito, archeologia, cosmologia e intuizione gnostica.
Le dispense pubblicate sono il frutto di questo metodo: piccole mappe del sacro, tessere di un mosaico più grande che ancora si sta rivelando.

IN EVIDENZA
GIBELE - IL MONTE DEGLI DEI
Un’indagine senza tempo sull’isola di Pantelleria: tra sentieri abbandonati, nomi dimenticati e pietre che parlano ancora, Nesos - Tracce è un progetto di ricerca indipendente che esplora le tracce di un passato profondo, forse mai del tutto raccontato.
Attraverso sopralluoghi, studio toponomastico, fonti storiche e intuizione mitopoietica, riportiamo alla luce ciò che è rimasto ai margini del racconto ufficiale. Non cerchiamo conferme, ma domande migliori.
Guidati da rigore, ma liberi da schemi, componiamo un mosaico fatto di memoria, visione e presenza viva sul territorio.
Perché ogni isola è un mistero, e Pantelleria forse ne custodisce uno dei più antichi.
Questa ricerca si articola in dispense
Ogni dispensa rappresenta un “capitolo” del nostro percorso investigativo sul paesaggio sacro e sulla memoria mitica di Pantelleria.
Non sono semplici testi: sono mappe del non detto, che riportano alla luce alture, ruderi, forme linguistiche, nomi cancellati, tracce divine.
LE NOSTRE PUBBLICAZIONI
.png)
Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO
.png)
Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO
.png)
Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO
.png)
Il villaggio del Dio nascosto
Il Sese, architettura invisibile di culto e custodia
📍 Contrada Sese | DISPENSA IN ARRIVO
Sostieni MOSAIKON
Puoi aiutare il CSR a continuare a raccogliere, documentare e restituire i frammenti sacri del nostro mondo.
Ogni dispensa, ogni cammino, ogni seminario esiste grazie a chi condivide la visione di un futuro radicato nel mito, nel paesaggio e nella memoria.
Sostieni NESOS con un acquisto, una donazione, una parola.
Aiutaci a dare voce ai luoghi che non possono più parlare da soli.
