top of page

Il terzo romanzo iniziatico della collana "Storie di donne e dei loro destini" ci conduce in una Sardegna arcaica in cui i principi della nuragheologia erano lo stile di vita delle popolazioni dei nuraghi.

Nonno Gavino si allontana da casa, come tutte le mattine, il 24 giugno ma non vi fa più ritorno.

 

Che fine ha fatto?

 

L'evento costringe la nipote, Doriana Marras, a tornare da Roma, città in cui vive ormai da quindici anni, scelta che le è costata un allontanamento non solo fisico ma anche affettivo dalla sua famiglia che vive ancora secondo i principi della nuragheologia di cui il nonno è depositario della memoria.

 

Il ritrovamento del nonno muterà le sorti della giovane e la condurrà in un viaggio profondo dentro se stessa e nel tempo fino a scoprire una verità che sconvolgerà la sua esistenza.

 

Ambientato nel Mejlogu, nel piccolo borgo fantasma di Rebeccu, il romanzo racconta luoghi e credenze sepolti nel tempo mescolando leggenda e fatti storici, seguendo i principi della nuragheologia descritti da Raimondo Demuro nella sua opera colossale.
 

L'ultimo Babbai Mannu

€ 15,99Prezzo
Quantità

    Resta in contatto per ricevere tutte le novità sulle ricerche e gli  eventi

    Grazie per la tua iscrizione!

    Contattaci

    • White Facebook Icon
    • White Twitter Icon
    • White YouTube Icon

    371-127-8468

    Se vuoi inviare materiale o far parte del team di ricerca scrivici qui

    Grazie per averci contattati!

    © 2024 by Centro Studi e Ricerche l'Arco di Apollo. Powered and secured by Elìa Fiumefreddo

    bottom of page