top of page

Uno strumento controverso del quale si è parlato, e si continua a parlare senza ancora conoscerne il reale funzionamento.
La Tavola Ouija mistificata nei film, dannata dalla religione e studiata dalla scienza, ha ancora molte risposte da dare.
Questo è il primo risultato di un'indagine condotta su più fronti e volta alla comprensione di uno strumento che è molto più che un gioco per bambini, come viene pubblicizzato e molto meno che un contatto demoniaco, come viene interpretato.

Partendo da un'esperienza personale, l'autore ha cominciato ad indagare la storia della Tavola Ouija e i suoi primi costruttori e distributori nel mercato, scoprendo implicazioni interessanti e, apparentemente senza una logica spiegazione, con la Massoneria. Ha seguito la spiegazione, per nulla soddisfacente, della scienza e del movimento ideomotorio di Carpenter, giungendo ad indagare le possibili implicazioni delle potenzialità umane non ancora realmente conosciute.

Nessuno si è mai inoltrato così in profondità nei riguardi di questo strumento e le parziali verità che stanno, lentamente venendo alla luce, conducono a supposizioni che poco o nulla hanno a che fare col demonio o con tipiche astrazioni spiritualistiche. La Tavola Ouija è stata studiata e volutamente realizzata, come volutamente è commercializzata per un pubblico infante - adolescente, per scopi molto più concreti di quello che si è indotti a pensare.

Ed è per continuare questa indagine, non sempre semplice e che spesso necessita di consulti con esperti in diversi settori più o meno scientifici che l'autore ha deciso di rendere disponibile al pubblico le sue prime fasi, al prezzo di due caffè utili al proseguimento delle stesse.

Essendo padre ed avendo avuto un'esperienza tuttora avvolta nel mistero, in passato, con la Tavola Ouija, Elia Fiume ritiene che sia indispensabile approfondire l'argomento e tentare, per quanto è possibile, di sviscerare una verità che può essere molto pericolosa per i nostri figli.

A chi deciderà di sostenere la ricerca acquistando "Ouija indagine preliminare", il secondo libro che Elia Fiume sta scrivendo, in cui saranno approfonditi gli argomenti più rilevanti del primo, sarà distribuito in forma gratuita.

Di seguito l'indice degli argomenti trattati nel libro:


Prefazione
1. Le reali origini della tavola Ouija
2. Il primo contatto Il registro akashico e l'inconscio collettivo
3. Teoria del movimento ideomotorio
4. Teoria della profezia retrospettiva di T.H. Huxley
5. Il mito di Satana e la cinematografia Hollywoodiana
6. Cacciatori di fantasmi e multidimensionalità
7. Uomo come conduttore nell'oceano elettrico: e se il segreto fossimo noi?
Conclusioni

Ouija - Indagine Preliminare

€ 4,99 Prezzo regolare
€ 2,99Prezzo scontato
  • Dettagli tecnici:

    Titolo completo: Ouija - Indagine Preliminare

    Autore: Elìa Fiume

    Formato: eBook PDF

    Lunghezza: 58 pagine

    Dimensioni file: Leggero, compatibile con la maggior parte dei dispositivi e-reader e tablet.

    Lingua: Italiano

    Tema principale: Un'indagine approfondita sul mistero e sulla storia della tavola Ouija, con riferimenti scientifici, storici e filosofici.

    Caratteristiche speciali:

    Prefazione dedicata alla relazione tra scienza, spiritualità e mistero.

    Un'analisi completa sulle origini storiche della tavola Ouija, inclusi brevetti e personaggi chiave.

    Esperienze personali ed esperimenti documentati.Discussione di teorie scientifiche e metafisiche (registro akashico, inconscio collettivo, teoria ideomotoria).

    Illustrazioni dei brevetti originali e fotografie di esperimenti.

    Perché acquistarlo?

    Unico nel suo genere: Non è solo un libro sul mistero della tavola Ouija, ma anche una riflessione sul potenziale umano, la scienza e l'occulto.

    Fonti autorevoli: Include riferimenti a studiosi come Rudolf Steiner, Helena Blavatsky e Carl Gustav Jung.

    Perfetto per appassionati: Ideale per chi ama il paranormale, la scienza e la spiritualità.

bottom of page